Dimentica le prenotazioni con largo anticipo, lo skipper, i costi inarrivabili, le lunghe trafile, i tour prestabiliti.
E-Sea Sharing è il nuovo concetto di sharing mobility del mare che ti permette di noleggiare il tuo gommone all’istante, guidandolo in completa sicurezza e libertà tramite la nostra app.
Noleggiare un gommone con E-Sea Sharing conviene sempre. Grazie alla modalità pay per use, infatti, pagherai solo le ore e i minuti effettivi di noleggio.
Potrai scegliere il porto più vicino a te e iniziare il noleggio in qualunque momento riconsegnando il mezzo in uno dei nostri check point.
Ti assale una voglia improvvisa e irresistibile di una gita in barca
Scarichi l’app, cerchi il porto più vicino a te, prenoti il primo gommone disponibile
Ormeggi in qualsiasi porto convenzionato, anche diverso da quello di partenza. Comodo no?
Ti assale una voglia improvvisa e irresistibile di una gita in barca
Scarichi l’app, cerchi il porto più vicino a te, prenoti il primo gommone disponibile
Ti rechi al porto, sblocchi il tuo gommone con carburante incluso… si parte!
Paghi al minuto o scegli un dei pacchetti disponibili. L’app ti aggiorna in tempo reale sul totale
Ormeggi in qualsiasi porto convenzionato, anche diverso da quello di partenza. Comodo no?
Trovi E-Sea Sharing nelle località marittime più belle della Costa Smeralda. Alla fine della corsa potrai lasciare il tuo gommone in qualsiasi porto convenzionato. Il porto lo potrai trovare sull’app, dove una comoda mappa ti darà tutte le coordinate e le informazioni utili per raggiungerlo. Fantastico, non è vero?
Un Must della Costa Smeralda è sicuramente la Spiaggia del Pevero, spesso troppo affollata per trovare uno spazio da terra, situata in un’insenatura di sabbia bianca, circondata da macchia mediterranea e rocce di granito che affiorano da un mare turchese.
La Spiaggia di Romazzino, difficile da raggiungere a piedi e per questo meno frequentata, è un vero paradiso per il suo panorama estremamente suggestivo che si dirama su una lunga distesa di spiaggia rosa.
E per concludere la giornata cosa c’è di meglio di un aperitivo con Saluto al Sole al Vesper Beach Club, incastonato direttamente nella spiaggia di Capriccioli. Un posto dove godersi il mare e divertirsi negli aperitivi serali con DJ Set.
Capo Figari, l’isolotto di Figarolo e Cala Moresca rappresentano uno dei tesori naturalistici più importanti della Sardegna. Dal mare puoi godere di una vista mozzafiato, da Tavolara fino all’isolotto di Mortorio e tuffarti in acque cristalline e dall’inconfondibile color smeraldo che si ammira specialmente nelle ore mattutine quando il sole sorge dal monte e illumina le sue limpide acque. E se sei fortunato puoi incontrare qualche delfino…
Tra le tante meraviglie costiere, a nord di Golfo Aranci c’è una spiaggia gallurese che sembra caraibica, attraversata dalla vecchia linea ferroviaria: Cala Sabina, 300 metri di sabbia bianca e fine, circondata da ginepri e macchia mediterranea e da due piccoli promontori che nascondono segrete calette e avventure subacquee.
Porto Rotondo con la sua piazzetta non ha bisogno certo di presentazioni: dalla colazione in porto, ad una passeggiata tra le boutique e i coralli, fino alla sera…ogni momento è ideale per una sosta dalle onde!
La spiaggia del Dottore a Capo Ceraso è un vero e proprio acquario marino: sabbia bianca incorniciata da rocce di granito, acque trasparenti, è ideale per chi vuole praticare snorkeling. Parcheggio limitato e accesso difficile la rendono ancora più esclusiva: per questo approdare via mare è la soluzione giusta per godersi qualche momento di relax.
Riparato dal maestrale, il lido di Pittulongu è il luogo preferito dagli olbiesi, per comodità e bellezza delle sue spiagge. Una vista impagabile su Tavolara, bar e locali alla moda e possibilità di divertirsi in sport acquatici come windsurf, kitesurf e snorkelling fanno di questo lido, a pochi minuti di navigazione da Olbia, un posto unico.
E alla sera è d’obbligo un giro sulla maestosa ruota panoramica nel centro di Olbia, che domina con i suoi 36 metri di altezza, le bellezze della costa.
Navigherai a bordo di un battello di Cantieri Capelli, un’eccellenza dell’imprenditorialità italiana e cantiere di riferimento in Italia e nel mondo nella produzione di gommoni. Questo si traduce in massimo comfort a bordo, un battello resistente e uno scafo che consente un’ottima navigazione.
Il motore è uno dei plus di E-Sea sharing. Tutti i battelli Capelli sono equipaggiati con un fuoribordo Yamaha da 40hp, il propulsore con la maggiore affidabilità e i consumi minimi, i più bassi di tutta la categoria dei 40 cavalli presenti sul mercato.
Indiscussa la sua affidabilità, perché quando si va in mare la prima regola è affidarsi a un motore solido, performante, progettato per fare miglia senza fermarsi mai, con qualsiasi condizione meteo e di mare.
Per qualsiasi bisogno, ad ogni porto convenzionato troverai il nostro personale che sarà lì per aiutarti e rispondere a tutte le tue domande.
In tutti i porti convenzionati E-SEA SHARING in Costa Smeralda potrai scegliere tra:
Per accedere al servizio E-Sea Sharing è sufficiente scaricare l’app da App Store o Google Play e registrarsi inserendo i propri dati anagrafici, di recapito e del metodo di pagamento. E-Sea Sharing ti invierà via email le credenziali di accesso. Fatto questo potrai visualizzare sulla mappa tutti i gommoni disponibili e prenotarne uno.
Una volta identificato il gommone disponibile, puoi prenotarlo tramite App. La prenotazione dura un massimo di 15 minuti gratuiti, ai quali possono essere aggiunti ulteriori 5 minuti. Se decidi di annullare la prenotazione oppure se scade il tempo di prenotazione, il gommone viene reso nuovamente disponibile e prenotabile da altri Clienti. In tal caso non potrai prenotare lo stesso gommone due volte consecutivamente per 60 minuti dalla scadenza o dall’annullamento. Ricordati di prenotare un gommone solo quando prevedi effettivamente di utilizzarlo massimo entro i 20 minuti concessi. Se ti trovi sulla banchina vicino ad un gommone E-Sea Sharing disponibile puoi utilizzarlo immediatamente senza prenotazione.
Una volta effettuati la registrazione e il login e raggiunto il gommone disponibile, puoi sbloccarlo inserendo sul tuo smartphone il codice univoco del gommone che troverai sul parabrezza, composto dal nome ESEA seguito da due cifre.
a. Prima di mettere in moto il gommone assicurati che questo sia in buono stato e pulito; se così non fosse invia una segnalazione ad E-Sea Sharing rispondendo alle domande che troverai nel processo di attivazione del servizio.
b. Prima di salire a bordo ricordati di togliere le scarpe e riporre queste ed ogni oggetto che potrebbe perdersi durante la navigazione in uno dei gavoni presenti sul gommone.
c. Stacca la chiave dalla relativa calamita posta all’interno del gavone sotto il sedile di guida, avvolgi il laccio intorno al polso e attacca la chiavetta di sicurezza (forchetta) sotto la manetta come mostrato in figura 1.
d. Metti la manetta a folle in posizione centrale e metti in moto. Attenzione: se la forchetta non è inserita correttamente e la manetta non è a folle il motore non si accende!
e. Sgancia i moschettoni dalle bitte prima di poppa (1) (dietro) e poi di prua (2) (avanti), come mostrato in figura 2. In caso di bisogno chiedi aiuto al personale E-Sea Sharing o al personale del porto.
f. Una volta liberato il gommone inserisci la marcia molto lentamente per uscire dal posto barca. Nelle manovre fai molto attenzione alle altre imbarcazioni vicine e alle cime sommerse alle quali sono ancorate. All’interno del porto mantieniti sempre al centro dello spazio libero tra due file di imbarcazioni e muoviti a velocità molto limitata, massimo 3 nodi.
Attacco chiavetta di sicurezza (forchetta) sotto la manetta
Bitte da liberare dalle cime: prima quella di poppa (1), poi quella di prua (2)
– Puoi utilizzare il servizio solo se hai compiuto 18 anni di età ed hai un documento valido. Non puoi lasciare la guida ad altre persone: se tu hai attivato il servizio sei tu l’unico responsabile della guida, delle persone a bordo, del mezzo e delle attrezzature.
– Non puoi guidare il gommone se sotto l’effetto di alcol o stupefacenti
– Il gommone deve essere condotto nel rispetto del Codice della Navigazione, del Codice Civile, del Codice Penale e delle ordinanze dell’autorità competente localmente.
– Mantieniti oltre i 200 m. dalla costa nelle aree balneari, a distanza di almeno 100 m. dalle pareti rocciose e da qualsiasi segnale a mare (es. boe, miragli, ecc.).
– Mantieni sempre una velocità moderata e non distogliere lo sguardo dalla rotta, in modo da poter intervenire per tempo in caso di un pericolo in mare.
– Fai attenzione a non causare danni a te stesso, agli altri, al gommone o ad altro perché ogni costo derivante dalla tua incuria ti sarà addebitato.
– Quando guidi un gommone assicurati sempre di avere sufficiente carburante per tornare in porto. Il costo di un eventuale intervento in mare se ti trovi alla deriva ti verrà addebitato.
Se vuoi ancorarti metti il motore a folle e controlla il fondale. Se non vedi il fondale o questo è roccioso non puoi gettare l’ancora! Se vedi il fondale sabbioso, prendi l’ancora dal gavone di prua (avanti) e gettala in mare tenendo saldamente la cima (il sistema è costituito nell’ordine da: ancora – catena – cima), come in figura 3. Quando getti l’ancora fai attenzione alle persone e le cose e ricordati di fare scorrere la cima lungo la punta rigida del gommone e non lungo i tubolari. Quando l’ancora tocca il fondale lascia ancora qualche metro e fissa la cima alla bitta di prua, come mostrato in figura 4. Aspetta di fermarti completamente e spegni il motore.
Gavone di prua con cima, catena e ancora
Nodo alla bitta
A bordo di un gommone E-Sea Sharing puoi accedere alle aree del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena ma ricordati di acquistare un ticket di ingresso qui. Non è invece consentito l’accesso all’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo! Sei in ogni caso ritenuto responsabile di eventuali violazioni e ti verranno addebitate le sanzioni ricevute. Ricordati sempre di rispettare il mare ed i suoi abitanti.
Se hai acquistato un pacchetto giornaliero o settimanale, prima di rientrare in porto ricordati di fare il pieno di carburante. Entra in porto molto lentamente e facendo attenzione alle altre barche e cime di ancoraggio. Individua il punto di ormeggio riservato ad E-Sea Sharing ed entra in uno dei posti barca liberi. Se hai bisogno di aiuto chiedi assistenza all’operatore E-Sea Sharing o agli operatori del porto. Una volta nel tuo posto, mantieni il motore a folle senza spegnerlo, fissa prima la cima alla bitta del pontile e alla bitta di prua, poi lega alla bitta di poppa l’altra cima, che trovi legata al pontile (fig. 5, fig. 6). Fatto questo puoi spegnere il motore.
Cime da fissare per ormeggio: prima quella di prua (1), poi quella di poppa (2)
Attacco moschettone di prua (1) e di poppa (2)
Potrai noleggiare il tuo gommone in piena autonomia scegliendo la tariffa che più soddisfa le tue esigenze, pagando solo quanto effettivamente lo usi!
Un gelato al volo a Porto Rotondo? Scegli la tariffa al minuto
Un tuffo in una caletta segreta? Per te l’ideale è la tariffa all’ora
Gita o escursione programmata? Allora l’abbonamento per 4 ore o per la giornata è ciò che fa per te
Vacanza completa? Noleggia per una settimana intera, con la sicurezza del tuo gommone disponibile per te in ogni momento
Proprio come un servizio di car sharing, ma in acqua!
MAGGIO/May | GIUGNO/June | LUGLIO/July | AGOSTO/August | SETTEMBRE/September | OTTOBRE/October | |
€/minuto - €/minute | 1,00 € | 1,20 € | 1,30 € | 1,40 € | 1,30 € | 1,10€ |
€/ora - €/hour | 56 € | 68 € | 76 € | 80 € | 72 € | 64 € |
€/4ore - €/4hours | 172 € | 208 € | 233 € | 245 € | 221 € | 196 € |
€/giorno - €/day | 218 € | 265 € | 295 € | 310 € | 280 € | 250 € |
€/settimana - €week | 1470 € | 1785 € | 1995 € | 2100 € | 1890 € | 1680 € |
E-Sea Sharing è la rivoluzionaria formula di noleggio accessibile a tutti che ti permette di vivere il mare da un altro punto di vista.
Acquisto in app, noleggio in real-time anche senza patente nautica, interfaccia user friendly, sicurezza di navigazione con parametri e consigli in tempo reale, pagamento pay per use, flessibilità di noleggio sono solo alcune delle tante ragioni per scegliere il nostro servizio.
Real Time
Disponibilità direttamente online dei mezzi e dei porti e pricing in tempo reale
Facile
Noleggio in totale libertà e autonomia con un click dall’app
Per tutti
Accessibile a tutti, grazie alla nostra flotta che non richiede patente
Pay per use
Prezzi flessibili con tariffa per minuto, ora o qualunque soluzione tu voglia
Comodo
Puoi lasciare il gommone in qualunque porto convenzionato. E il carburante è incluso!
Sicuro
Monitoraggio della performance in diretta
Liberati dai pensieri e inizia a navigare! Vivi la tua esperienza in mare a portata di app.